Phone | +39 380 433.75.16 |
[email protected] |
CartaConArte
Origami Creations
Origami Mix
Figure singole
Con il termine origami si intende l'arte di piegare la carta, dal giapponese 折り紙 o-ri-gami: ori = piegare e gami = carta. L'origine degli origami giapponesi si intreccia con la religione shintoista: in giapponese le parole "carta" e "divinità" si pronunciano entrambe "kami". Akira Yoshizawa, considerato il più grande maestro di Origami, diffuse agli inizi del XX secolo il termine "origami" come sinonimo universale di "piegatura della carta", ma in Cina è ancora utilizzato il termine Zhe Zhi. Nel 1948 Maying Soong scrisse che la differenza tra Origami e Zhe Zhi riguardava principalmente la preferenza dei giapponesi per la rappresentazione di figure animali contrapposta a quella cinese per gli oggetti inanimati. Ecco alcuni esempi di tradizionali figure origami:
























