­­CartaConArte

Origami Creations

Wedding & Fashion

Decorazioni

Mentre la diffusione degli origami in Occidente risale agli anni 30, in Cina e Giappone la tradizione del piegare la carta ha antichissime origini.
Le farfalle origami risalgono al periodo Heian (794-1185), in cui venivano usate per un particolare rito augurale durante le cerimonie nuziali shintoiste.  Anche il fiore di loto, realizzato per feste come lo Hanami (花見), in cui si utilizzavano lanterne e decorazioni di carta e fiori, risale al VII secolo d.C.  L'origami simbolo del periodo Edo (1603-1868), è invece la figura della gru, emblema di purezza. Nel libro "Piegatura delle mille gru" (1797) essa diviene simbolo di immortalità: realizzare per sé o regalare i tradizionali "grappoli" di mille gru (折鶴 orizuru) è considerato di buon auspicio ed è un augurio di longevità.
­­
Questo sito non utilizza tecniche per la profilazione, solo cookies tecnici o di terze parti.
Per maggiori dettagli consultate la Privacy Policy.